saluti da Nottingham!

Credo che molti dei miei contatti abbiano ricevuto questa mail.

Spero ciò ti arrivi in tempo utile. Ho fatto un viaggio a Nottingham
{United Kingdom} e durante il mio soggiorno i miei documenti sono stati
rubati insieme al mio passaporto internazionale e la mia carta di credito
che si trovava nella mia borsa. Con mio grande dispiacere ho scoperto di
non poter accedere al mio conto per prelevare il fabbisogno monetario di
cui necessito poiché non dispongo della carta di credito; per ovviare a
tale problema, la mia banca ha bisogno di tempo per elaborare tutti i dati
che mi servono per ripristinare il tutto. In tutto ciò ho pensato di
ricorrere al tuo aiuto per far sì che io possa quanto meno tornare in
patria : pensavo di chiederti un modico prestito che ovviamente ti
restituirò non appena sarò tornato. necessito della somma di 1.000 euro per
coprire le mie spese. Puoi aiutarmi a spedire i soldi via Western Union?
Fatemi sapere. Ti prometto di rimborsarti della cifra non appena torno
domani, Per favore fammi sapere se puoi farlo per me. Sono spiacente per
ogni inconvenienza tale disguido possa crearti.  Posso mandarti i dettagli
su come trasferire la somma. Spero di ricevere a breve la tua risposta.

Cordiali Saluti
Enrica Tesio

 

La verità è che io sono qui, a Torino, in ufficio. A farmi hackerare la posta di gmail, a impazzire un’ora per cambiare password e rispondere a messaggi e telefonate. Una tra tutte quella di mio padre che esordisce con: “Cos’è successo? Ho letto che sei in Inghilterra”. Peccato che c’eravamo salutati due ore prima quando gli ho lasciato Lori per portarlo alla materna. Ma vabbé. Comunque ringrazio quelli che si sono preoccupati e mi raccomando di non mandare soldi a nessuno, solo opere di bene per me.

 

Un pensiero, solo uno, va a quella Enrica Tesio sperduta a Nottingham, in una giornata di pioggia, senza portafogli. Come ci sei finita amica mia? In quale sliding doors ci siamo perdute? Hai preso un aereo per seguire cupido nella patria di Robin Hood? Sei libera di poter decidere per te e per te soltanto? Hai figli? O i figli sono solo un’astrazione, sono ancora dei sogni senza bisogni? Hai cura di te? C’è qualcuno che ti prepara il brodino quando stai male? Continui a essere troppo diretta e giudicante vero? Sbagli, sbagli a dare il tuo giudizio spassionato, soprattutto se è negativo. La maggior parte delle persone non vuole un giudizio vuole solo fare la ruota, vuole sentirsi dire: bravo. Hai imparato a tirare le pietre nell’acqua facendole rimbalzare? Io no. E a fischiare con due dita in bocca? E a tirare la cicca della sigaretta spenta, con un lancio secco tra pollice e medio? Allenati tu per me, io ho smesso di fumare. E poi: mi insegneresti l’inglese? Mi insegni a guidare a sinistra? Mi insegni a guidare e basta? Io in cambio ti insegno a scrivere un po’ meglio. La tua grammatica è indecente. Per tutto il resto brava Enrica di Nottingham.

Image

Standard

47 thoughts on “saluti da Nottingham!

  1. il mondo si divide tra coloro che ricevono (anzi spediscono inconsapevolmente) una mail di spam e la cestinano (o viceversa scrivono: scusate, avete ricevuto una mail di spam col mio nome, non cosideratela) e coloro che scrivono un post sul senso della propria esistenza – e lo fanno pure bene.
    bello.
    (ah, quando enrica di nottingham ti insegna l’inglese e a fischiare con due dita, fai un “post for dummies” che magari è la volta buona che imparo pure io?)

  2. l’aveva “spedita” anche un mio amico, sempre da Nottingham. Dev’essere proprio un postaccio.
    Dalla mia mail invece partono consigli a cazzo su come perdere peso con della frutta speciale.
    Io che raccomando agli altri di perdere peso poi sono credibile come Giovanardi che promuove i matrimoni gay.

  3. quando ricevo queste cose c’è sempre una parte di me che si sente in colpa per cestinarle. E mi dico che magari c’è un povero cristo sgrammaticato che ha bisogno di una mano. Ma dura poco, che non è più tempo da candycandy.

  4. fabio says:

    ecco rivedrei un pelo il titolo del blog..con qualcosa del tipo: “Si l’amore t’incula ma anche da nottingham non scherzano…” 🙂

  5. E’ stato subito evidente che non si trattava di una cosa scritta da te. Altrimenti si sarebbe conclusa con una frase di tuo figlio del tipo “Mamma pel stale in Inghiltella ci selvono dei soldi”.:-D
    Alex

  6. polpettesimo45 says:

    La mia reazione è stata perfettamente uguale a quella di Zonerrogene! e poi grammatica e sintassi di quella “enrica Tesio” sono assolutamente inattendibili!

  7. melaverde says:

    Groppone in gola stasera con l’altra te.sto ovo sodo che non va ne su ne giù.non sapevo come raggiungerti. A Nottingham poi.

  8. Eleonora says:

    Cara Enrica di Torino,
    (ma pure cara te quell’altra a Nottingham eh?)
    sappi che al momento sei una medicina per me.
    Meglio delle goccette omeopatiche per tirare su l’umore.
    Meglio della cioccolata.
    Grazie e continua così.
    Eleonora

  9. Victus parsus says:

    Cara Enrica da Nottingham, sei stata citata sul blog più divertente che conosca (nonché l’unico)! A me è capitato ed è stato bello. A te però, auguro di non mantenere l’anonimato!

    “Cordiali saluti” a te, al tuo “fabbisogno monetario (?!?) e sono lieto per qualunque “inconvenienza” (!?!) ciò (la tua tentata scorreria in calzamaglia) possa provocarti. Forza polizia postale!!

  10. lucia says:

    la volta che scriverai davvero una cosa tipo “Con mio grande dispiacere ho scoperto dinon poter accedere al mio conto per prelevare il fabbisogno monetario di
    cui necessito” (ma LOL!) perderai una fedele seguace

  11. Fra says:

    Enrica non credevo fossi così ingenua, lo sanno tutti che ogni città, qualche guaio ha, ma qua e là, c’è felicità, ma non a Nottingham.

  12. Grazie per capire la mia richiesta d’aiuto, Enrica. Da tempo leggo te e volevo conoscerti. I soldi servono a me per venire a Torino. Tua, Lady Marian

  13. Cara Enrica di Nottingham, ho appena letto la tua mail e devo purtroppo constatare che anche a me hanno rubato tutto. Ho provato a urlare il tuo nome qui in città, ma non ho ottenuto nessuna risposta.
    Non perdiamoci d’animo però, sono appena riuscito a rubare una macchina e sto girando ovunque urlando il tuo nome; tu nel frattempo continua pure la raccolta di soldi, serviranno per pagarci il carburante dell’auto durante il nostro felice rientro in Italia, devo solo riuscire a raggiungerti evitando tutti questi matti che guidano contromano

  14. Necessito anche io di un fabbisogno monetario modico. Purtroppo in questo momento di grande generale fabbisogno monetario, non riesco ad essere di aiuto ad Enrica di Nottingham, anche se mi piacerebbe aiutarla a spedire la somma di cui necesssita, almeno finché non riuscirà ad accedere al suo conto quando la banca avrà elaborato tutti i dati necessari. Mi auguro che questa crisi passi presto.

  15. Mic says:

    Io so lanciare le pietre in acqua, sia quelle piatte create da Nostro Signore apposta per lo scopo (qui siamo in media sui 7-8 rimbalzi), sia quelle dalle forme più varie: Posso dire di essere un semi pro nel lancio della pietra acquatica.
    So lanciare la sigaretta (sia quelle normali che quelle col filtro cartonato) tra pollice e medio con una forza e una sicurezza tali che Fonzie mi fa una pippa.
    Inglese parlato e scritto decisamente di buon livello, sperimentato e affinato direttamente negli states. Certo qualcuno potrà dire che il mio accento è vagamente ammerrecano ma vabè.
    So guidare a sinistra (sperimentato in 3 settimane di soggiorno a Malta) e anche a destra ovviamente oltre ad essere chiaramente un drago nei parcheggi, specie se in retro marcia.
    In cambio chiedo 1 pasto caldo al giorno e un pacchetto di nazionali senza filtro.

  16. Mic says:

    BOOM! tanato facile… e te pareva.
    Ad ogni modo io mi propongo da insegnante delle suddette discipline, per quanto riguarda il baby-sitting non sono molto ferrato ma posso sempre imparare.
    Io sto bene dai, sempre in cerca però di uno stare bene senza “dai”.
    Devo ringraziare l’hacker semi-analfabeta per avermi fatto scoprire questo blog, scrivi davvero bene.
    A Roma ti urlerebbero “A Erì ma chi ti i scrive i testi?”
    Tu invece come stai?
    Mi ha fatto piacere ritrovarti in questa veste di “curly-blogger”.
    Adesso vado a fare la spesa come una triste casalinga di voghera.

  17. ma…Daniele? che fine ha fatto? è fuggito con maria asunción de camacho en lozano? :DDD
    lo so, la domanda non è pertinente…ma tra carrambe e robin hood ormai questo è un blog a puntate! crea suspence… 😀

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s